5 giorni

40 ore di lezioni teoriche
e pratiche in aula

€1280 + IVA

PREZZO PROMOZIONALE

Il corso Pasta University

Nata dall’esigenza di diffondere la cultura della pasta fresca artigianale italiana nel mondo, Pasta University by P. Dominioni rappresenta un percorso professionale ideato con l’intento di trasferire le competenze metabolizzate e acquisite in oltre 50 anni di esperienza nel settore alimentare della Pasta Fresca.

Il corso è un punto di riferimento per pastai, imprenditori, chef e amanti della pasta, una realtà solida ed all’avanguardia con l’obbiettivo di formare tutti coloro che desiderano conoscere ed approfondire questa scienza nelle sue varie declinazioni, fresca e secca artigianale, ripiena e non, confezionata o surgelata, con l’intento di trasformare una passione in Professione.

Il team di esperti professionisti, ciascuno con le proprie competenze specifiche, avrà l’impegno di garantire ai propri allievi, una formazione a 360 gradi, partendo dalle basi teoriche, utilizzo pratico di macchinari e impianti per la produzione artigianale di basi per pasta, ripieni, sughi e piatti pronti per la somministrazione o l’asporto, layout di predisposizione ed organizzazione degli spazi di lavoro oltre la presentazione delle più moderne tecnologie relative ai processi di pastorizzazione, abbattimento, confezionamento e tutte le tecniche di conservazione, completando con un’ampia parentesi didattica sulla prevenzione, HACCP, tecnologia e sicurezza alimentare.

Il nostro programma è l’unico corso di Alta formazione professionale a rilasciare ad ogni allievo partecipante oltre l’attestato di frequenza, il Certificato delle competenze acquisite relative alla sicurezza alimentare ai sensi delle leggi vigenti, valido sul territorio nazionale.

Il nostro Goal finale è determinato dall’obbiettivo di costruire una professionalità Circolare, completa e strutturata per chi vuole intraprendere un progetto Vincente!

“La vita è una combinazione di pasta e magia.”
Federico Fellini

Guarda il video di presentazione

Riproduci video

Le iscrizioni sono aperte.

Affrettati per non perdere l’opportunità unica di entrare a far parte di questa esclusiva scuola.
Trasforma la tua passione in una professione!

Quali sono i nostri obiettivi?

Obiettivo primario del corso è quello di arricchire la formazione di pastai, imprenditori e chef che desiderano

approfondire le proprie competenze nel settore della pasta attraverso le sue varie declinazioni.

Forniamo le COMPETENZE per la produzione di

Pasta Fresca
Pasta Secca
Pasta Artigianale
Ripieni Gourmet
Paste Gluten Free e Bio

Dotiamo gli studenti degli STRUMENTI atti a:

Conservare
Essiccare
Pastorizzare
Abbattere
Confezionare
Trattare la pasta fresca

Sveliamo le TECNICHE
migliori per la produzione di:

Paste convenzionali, ripiene e non
Paste speciali e prodotti gourmet
Sughi, e pesti gourmet
Piatti pronti per asporto o somministrazione


in collaborazione con

FOODTECH DIVISION

Il nostro metodo

Il corso offre la possibilità agli studenti di fare pratica, realizzando numerose ricette e sperimentando diverse tecniche.
Il team docente è composto dai più grandi esperti del settore della pasta fresca, i cui curriculum vantano numerose esperienze nazionali ed internazionali. Ad affiancarli, al fine di offrire allo studente un’esperienza a 360 gradi, alcuni personaggi di rilievo del panorama culinario e gastronomico italiano ed internazionale.

Pratica

e accompagnamento

Numero chiuso

Ottimo rapporto
docente - studente

Attrezzature

Utilizzo di strumentazioni professionali

Le agevolazioni

Premi d'iscrizione in aula

A fine corso in aula riceverai un buono sconto da 800€ per l'acquisto di macchine P. Dominioni*.
*utilizzabile presso la rete vendita P. Dominioni, con una spesa minima di 14.000€.

Il programma

Selezione e classificazione delle farine

Definizione delle caratteristiche tecniche e differenze granulometriche.

uova

Pasta fresca all'uovo

Definizione delle caratteristiche tecniche e classificazione - normativa EU.

Produzione pasta fresca artigianale

Parte teorica e pratica delle diverse tecniche produttive con metodi tradizionali artigianali.

Lavorazione artigianale manuale

Parte teorica e pratica delle diverse tecniche produttive con metodi tradizionali artigianali.

Lavorazione paste speciali con colorazioni naturali

Parte teorica e pratica delle diverse tecniche produttive.

Lavorazione manuale di paste farcite artigianali

Parte teorica e pratica delle diverse tecniche produttive con metodi tradizionali artigianali.

Preparazione di ripieni artigianali e gourmet

Parte teorica e pratica delle diverse tecniche produttive con metodi artigianali.

Tecnica di lavorazione con prodotti biologici & healthy

Parte teorica e pratica delle diverse tecniche produttive.

La scienza della pasta fresca e secca gluten free

Parte teorica e pratica delle diverse tecniche produttive - ambienti di lavoro idonei - normative - legislazioni EU.

Lavorazioni con utilizzo di macchinari professionali

Definizione delle diverse tecnologie di lavorazione per estrusione o laminazione - parte teorica e pratica - formazione specifica e praticità di utilizzo dei diversi macchinari automatici.

Tecnica di produzione ed essicazione di pasta secca artigianale

Definizione delle diverse tecnologie di lavorazione - parte teorica e pratica - formazione specifica e praticità di utliizzo dei diversi macchinari automatici.

Tecniche di conservazione e catena del freddo

Definizione delle diverse tecnologie di processo - parte teorica e pratica - formazione specifica e praticità di utilizzo dei diversi macchinari.

Trattamenti termici e Shelf Life

Definizione delle diverse tecnologie di processo - parte teorica e pratica - formazione specifica e praticità di utilizzo dei diversi macchinari.

Piatti pronti e prodotti complementari

Definizione delle diverse tecnologie di prodotto (es. gnocchi di patata, sughi gourmet, pesti gourmet, prodotti vegan) - tecniche di preparazione e relativa preparazione.

Preparazioni grastronomiche e prodotti per la somministrazione o l'asporto

Presentazione delle diverse tecniche di cottura e preparazione con parte teorica e pratica degustativa.

Layout e distribuzione degli spazi

Presentazione delle logiche di distribuzione degli spazi e dei flussi all'interno di un laboratorio artigianale o un reparto di produzione con le relative attrezzature necessarie.

Determinazione dei Food Cost - Business Management

Analisi e comparazione dei costi di acquisto delle materie prime oltre i costi di gestione del business.

Sicurezza alimentare e procedure HACCP

Un corso di alta formazione professionale sulla sicurezza alimentare, applicazione delle norme igienico sanitarie, ISO190011, il sistema HACCP, oltre tutti i requisiti per produrre e somministrare prodotti alimentari.

I docenti

Vittorio Majori

Tecnico pastaio

Massimo Giubilesi

Tecnologo alimentare
Founder & CEO Giubilesi & Associati srl

Gambero Rosso

Chef

PREZZO PROMOZIONALE

€1280

+ IVA

La quota di iscrizione comprende

*Attestato
Attestato di partecipazione rilasciato da Pasta University.

*Certificato
Viene rilasciato il certificato delle competenze acquisite ai sensi delle leggi vigenti sulla sicurezza alimentare, valido sul territorio nazionale. Il raggiungimento del livello formativo richiesto per ogni partecipante, è stato verificato con una prova individuale in uscita documentata sulle materie del percorso.

La quota di iscrizione NON comprende L’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso.

Iscriviti ora al nostro corso

Solo 8 posti disponibili per prendere parte al nostro corso esclusivo.
Allarga le tue conoscenze e diventa, anche tu, un maestro della pasta!

Come raggiungerci

Instawall

Carrello

0
Nessun prodotto nel carrello.
Hit Enter to search or Esc key to close

Corso professionale di alta formazione per pastaio – Pasta University

1280 IVA esclusa

Il corso è un punto di riferimento per pastai, imprenditori, chef e amanti della pasta, una realtà solida ed all’avanguardia con l’obbiettivo di formare tutti coloro che desiderano conoscere ed approfondire questa scienza nelle sue varie declinazioni, fresca e secca artigianale, ripiena e non, confezionata o surgelata, con l’intento di trasformare una passione in Professione.

In riferimento alla situazione COVID-19 attualmente presente in Italia informiamo tutti i clienti che abbiamo introdotto tutte le misure precauzionali per prevenire il contagio da COVID-19. Tutti gli ambienti sono completamente e costantemente sanificati e certificati, il personale addetto provvederà a mantenere igienizzati gli strumenti di lavoro e supervisionerà che tutti utilizzino i dispositivi di protezione individuale consegnati da noi a ogni ingresso (mascherina, guanti, disinfettante, controllo temperatura).
Al momento della registrazione – check-in presso la nostra sede, sarà obbligatorio presentare Green pass o un tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti all’inizio del corso.

Disponibilità

Venerdì 24/11/2023 Durata: 5 gg 0 posti disponibili
Venerdì 12/01/2024 Durata: 5 gg 1 posti disponibili
Venerdì 15/03/2024 Durata: 5 gg 8 posti disponibili
Venerdì 24/05/2024 Durata: 5 gg 8 posti disponibili
Venerdì 20/09/2024 Durata: 5 gg 8 posti disponibili
Venerdì 22/11/2024 Durata: 5 gg 8 posti disponibili

Vittorio Majori

La grande carriera di Vittorio Majori ha inizio alla fine degli anni ‘70 con il rilevamento del pastificio Braglia, storica realtà situata nel centro di Como.
Da allora, insito nel settore, si affianca alle maggiori aziende produttrici di macchine per pasta fresca, svolgendo attività di consulenza tecnica per impianti e tecnologia alimentare.

Negli anni, oltre ad aver girato il mondo per aiutare giovani imprenditori a lanciare le proprie start-up, si è impegnato nella formazione di personale addetto alla produzione di paste alimentari.

L’esperienza maturata negli anni gli ha permesso così di acquisire una conoscenza a 360 gradi del prodotto pasta, sia da un punto di vista tecnico che alimentare.
Al giorno d’oggi, Vittorio è riconosciuto come figura di riferimento nel settore della pasta fresca artigianale italiana.

Massimo Giubilesi

Dopo aver maturato 15 anni di esperienze come Direttore Qualità, Sicurezza a Relazioni Esterne nelle multinazionali della produzione, ristorazione, facility management, dal 2000 guida una società di consulenza, formazione, servizi specialistici al servizio di Imprese ed Enti che operano nella filiera alimentare (import-export, produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione), nell’industria dell’ospitalità e del benessere e nei servizi alla persona.

Si occupa di consulenza e formazione direzionale per Imprese ed Enti Pubblici in materia di sicurezza alimentare, tecnologie di produzione, salubrità ambientale, prevenzione dei reati alimentari e tutela della salute dei consumatori, gestione degli stati di crisi e di allerta, relazioni esterne con la Pubblica Amministrazione e l’Autorità Competente (ATS, NAS, Ministeri).

È stato Food Safety Specialist Advisor per EXPO2015, Responsabile del settore ristorazione scolastica del Progetto Europeo “Mangio Sano, Informato e Soddisfatto” e “Biobenessere”, co-progettista e tutor del progetto “Multietnicità e Sicurezza alimentare” per le comunità cinese, araba, ispano-americana.

Co-autore del libro “HACCP” e del testo universitario “Manuale della Ristorazione” e “Progettare la Ristorazione Professionale“. Attualmente è Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria, Presidente di FCSI Italian Unit (Foodservice Consultants Society International), Docente a contratto presso Università, Fondazioni e Scuole di Alta formazione, Direttore Scientifico ed Esperto di Sicurezza Alimentare per prestigiose riviste del settore industria, ristorazione, ospitalità.

E’ professionista certificato FSPCA FDA USA (Food Safety Preventive Controls Alliance-Food and Drug Administration) per la redazione dei Food Safety/Intentional Adulteration Plan per le aziende che esportano negli USA e Manager per la Salubrità degli Ambienti certificato Kiwa Cermet Italia.

 

Gambero Rosso

All’interno del corso saranno presenti alcuni tra i migliori chef selezionati di Gambero Rosso Academy